Scienze Politiche: Guida ai corsi di Laurea Triennale

Una risposta approfondita a tutte le tue domande sui corsi di laurea in Scienze Politiche in Italia.
Emanuele6 years ago, Università
scienze-politiche-guida-ai-corsi-di-laurea-triennale-3ant0

Stai pensando di iscriverti all’università, ma non sai ancora quale corso scegliere? Sei affascinato dal mondo della politica, della diplomazia e da come questa influenza e determina l’ambiente che ti circonda? Lascia che ti diamo un consiglio: i corsi di Laurea Triennale in Scienze Politiche potranno fareal caso tuo!

In quest’articolo ti forniremo tutte le informazioni utili ad orientarti tra i diversi corsi di Laurea presenti in Italia e a muovere con decisione i tuoi primi passi nel mondo delle Scienze Politiche!

Scienze Politiche: test d’ingresso o numero aperto?

Sono molteplici le università, in Italia, che offrono corsi di Laurea Triennale in Scienze Politiche. La maggioranza di queste sono a numero aperto, ciò vuol dire che non dovrai sostenere alcun test per l’ingresso ai corsi. Tuttavia, ci sono delle eccezioni a questa regola: alcune facoltà richiedono il superamento di un test a programmazione locale.

Ciò vuol dire che sono le diverse università a decidere in modo autonomo modalità e date di somministrazione del test, il quale comunque indagherà le tue capacità logico-matematiche, di ragionamento, di comprensione del testo, nonché la tua cultura generale e le tue competenze in inglese.

Ti consigliamo di dare un’occhiata ai siti delle università che più ti interessano al fine di controllare la presenza o meno di un test d’ingresso. Per facilitarti il lavoro, alla fine di questo articolo ti forniremo un comodo elenco dei corsi in Scienze Politiche e delle relazioni internazionali e in Scienze Sociali per la Cooperazione, lo Sviluppo e la Pace attivi in Italia.

Volete studiare online? Siete interessati alle scienze politiche? Siete fortunati! Euroinnova vi offre il Laurea Triennale In Scienze Politiche E Sociali - Curriculum Politica, Economia E Pubblica Amministrazione con il quale potrete raggiungere i vostri obiettivi accademici.


Conoscere gli sbocchi professionali a cui avrai accesso dopo gli studi è il primo passo per scegliere che tipo di professionista diventare e, di conseguenza, quale strada intraprendere.

Se ancora non hai le idee chiare o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!

Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni dopo aver conseguito la laurea in scienze politiche!


Scienze Politiche: cosa studierai

Studiare Scienze Politiche vuol dire imparare a comprendere la realtà socio-politica contemporanea attraverso lo studio di discipline giuridiche, economiche e politiche, acquisendo capacità di analisi e di intervento nei contesti sia politici che sociali.

Il percorso di Scienze Politiche è notoriamente basato su un approccio multidisciplinare in quanto, per comprendere la complessità della società che ci circonda, sono necessarie conoscenze in ambiti molto diversi, nonché una buona capacità di ragionamento e di pensiero critico.

Questo interessante corso di laurea ti porterà infatti a guardare ai fenomeni politici e sociali da punti di vista molto differenti, rendendoti in grado di analizzarne e comprenderne elementi giuridici, politici, sociali ed economici, ma anche di coglierne gli aspetti evolutivi studiandone il percorso storico.

Nei tuoi tre anni di studi affronterai pertanto esami come economia politica, microeconomia, storia delle dottrine politiche, diritto costituzionale ed internazionale, ma anche materie di stampo umanistico come sociologia, psicologia sociale e filosofia politica.

Ciascun corso di Laurea ti permetterà, inoltre, di focalizzarti più su determinati ambiti che su altri: potrai quindi scegliere, sulla base delle tue inclinazioni personali, un percorso di deriva più economica, o uno più incentrato sulla politica pura.

Inoltre vogliamo sottolineare come molti corsi abbiano una connotazione più spiccatamente internazionale, ponendosi come percorsi votati alla formazione di figure professionali che sappiano operare politicamente e giuridicamente in settori e contesti molto diversi, in cui culture e società diverse si incontrano.

Seguendo corsi quali Scienze Politiche e Relazioni Internazionali acquisirai le competenze utili a comprendere le influenze politiche reciproche che, in un mondo sempre più globalizzato, le diverse società hanno l’una sull’altra.

In ultimo, sempre in un ambito più spiccatamente internazionale, vogliamo citare l’esistenza della Classe di Laurea in Scienze Sociali per la Cooperazione, lo Sviluppo e la Pace.

I corsi appartenenti a questa realtà universitaria ti daranno le competenze necessarie a ricoprire ruoli di alta responsabilità in contesti di sviluppo internazionale da un punto di vista economico, politico e sociale. Imparerai pertanto a comprendere problematiche e potenzialità delle società e ad individuarne e favorirne percorsi di sviluppo, sempre secondo un’ottica profondamente interdisciplinare.

Euroinnova: corsi di laurea in Scienze Politiche

Se stai prendendo importanti scelte per il tuo percorso di studi, è bene vagliare tutte le opportunità.

Le università tradizionali non sono l’unica via percorribile. Di anno in anno, sono sempre più gli studenti che optano per frequentare corsi di laurea presso scuole come Euroinnova che, al pari di quelle tradizionali, rilasciano titoli di studio dello stesso valore legale, riconosciuti dal MIUR e che permettono di accedere ai concorsi pubblici.

Scegliere di frequentare un’università telematica offre diversi vantaggi agli studenti, prima di tutto logistici ed economici. Lo studente, infatti, può seguire le lezioni online, senza compiere alcun tipo di spostamento, e avendo a disposizione tutto il materiale di studio necessario utilizzando le applicazioni online dell’università, senza dover acquistare testi o manuali.

Inoltre, Euroinnova non prevede il numero chiuso: non è, dunque, richiesto allo studente il superamento di una prova selettiva e si ha la possibilità di iscriversi in qualsiasi momento dell’anno.

Proprio per questo motivo, questa scelta è l’ideale non solo per i neo diplomati, ma anche per coloro che lavorano e hanno bisogno di poter organizzare in piena autonomia il proprio tempo.

Se pensi che á formazione con Euroinnova sia la strada più adatta per te, visita la Laurea Triennale In Scienze Politiche E Sociali - Curriculum Politica, Società E Istituzionidi nel suo sito web e vedrai una offerte telematica adatta per te!

Laurea in Scienze Politiche: dopo la Triennale

Concluso il tuo percorso di studi triennale avrai due scelte davanti a te: continuare la tua formazione universitaria – seguendo uno dei corsi che ti presentiamo in questo articolo o cercare la tua strada nel mondo del lavoro.

La forte interdisciplinarietà dei corsi che ti abbiamo presentato ti consentirà, infatti, di proporti per un gran numero di professioni sia in ambiti pubblici che privati. Potrai ricoprire ruoli tecnici nell’amministrazione degli affari generali o nelle pubbliche relazioni, potrai lavorare nei servizi per l’impiego o come esperto di pubbliche relazioni. Sarai in grado anche di lavorare all’interno delle forze dell’ordine, o anche in istituti bancari. Insomma, starà a te cogliere le opportunità che ti sarai guadagnato una volta concluso il tuo percorso di studi.

Anche se la condizione occupazionale ad un anno dalla laurea triennale non è delle più rosee, potrai mettere a frutto le numerose competenze ed abilità che i corsi in Scienze Politiche ti avranno fornito attraverso corsi e master professionalizzanti. Non dobbiamo dimenticare, infatti, che potrai scegliere di costruire autonomamente la tua strada!


Fai o hai fatto l'università?

Che ne pensi del tuo corso di laurea?

Partecipa al sondaggio


Accelera i tuoi ritmi di studio: prova Amazon prime studenti gratis

Soddisfa la tua voglia di imparare con Amazon prime prova gratuita per studenti:

puoi sottoscrivere in maniera del tutto gratuita l'abbonamento ad Amazon prime studentie usufruire del servizio per 90 giorni (3 mesi) .

Puoi terminare il periodo di prova in qualsiasi momento.

Se sceglierai di proseguire oltre il periodo di prova, otterrai l'abbonamento annuale con il 50% di sconto rispetto ad un abbonamento standard a Prime (per gli studenti, il costo annuale dell'abbonamento è di 18€, mentre per i clienti Prime standard il costo è di 36€ l'anno).

La durata di sottoscrizione massima dell'abbonamento ad Amazon Prime studenti è 4 anni massimo.

Con l'Abbonamento ad Amazon Prime Studenti avrai accesso ai seguenti servizi Amazon:

  • Amazon Prime Music, per ascoltare una selezione di oltre due milioni di brani senza interruzioni pubblicitarie e potendo scaricare i brani per riprodurli in modalità offline;
  • Consegne veloci per tutti i prodotti contrassegnati, per ricevere i tuoi acquisti in massimo 3 giorni lavorativi;
  • Prime video, per usufruire dello streaming di migliaia di film in streaming e accedere al catalogo di serie;
  • Twitch Prime, per ricevere contenuti premium in regalo da Amazon per i tuoi videogiochi preferiti;
  • Amazon Photos, per poter salvare nel cloud esclusivo di Amazon un numero illimitato di fotografie;
  • Prime reading, per leggere centinaia di e-book in maniera completamente gratuita e per ottenere molti altri e-book ad un prezzo esclusivo!
  • Accesso anticipato agli sconti Amazon a tempo limitato, per assicurarti di cogliere ogni occasione al volo, avrai accesso agli sconti ad ore con 30 minuti di anticipo rispetto ai clienti standard.

Dai uno sguardo alla pagina di Amazon dedicata ad Amazon Prime prova gratuita per studenti

Scienze Politiche in Italia: dove studiare

Qui di seguito un elenco dei corsi in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali:

Alessandria

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Vercelli

Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell'Amministrazione

Bari

Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Scienze Politiche Relazioni Internazionali E Studi Europei

Bologna

Università degli Studi di Bologna

  • Scienze Internazionali e Diplomatiche
  • Scienze Politiche, Sociali e Internazionali

Cagliari

Università degli Studi di Cagliari

Scienze Politiche

Catania

Università degli Studi di Catania

Storia, Politica e Relazioni Internazionali

Firenze

Università degli Studi di Firenze

Scienze Politiche

Fisciano

Università degli Studi di Salerno

Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali

Genova

Università degli Studi di Genova

  • Scienze Internazionali e Diplomatiche
  • Scienze e Politiche dell’Amministrazione

Lecce

Università degli Studi del Salento

  • Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali

Macerata

Università degli Studi di Macerata

Scienze Politiche e Relazioni Internazionali

Messina

Università degli Studi di Messina

  • Scienze Politiche, Amministrazione e Servizi

  • Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali

Milano

  1. Università degli Studi di Milano

  2. Scienze Internazionali e Istituzioni Europee

  3. Scienze Politiche

  1. Università Commerciale Luigi Bocconi Milano
  • International Politics and Government
  1. Università Cattolica del Sacro Cuore

  2. Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali

Molise

Università degli Studi del Molise

[Scienza della Politica e della Amministrazione

Napoli

  1. Università degli Studi di Napoli Federico II

  2. Scienze Politiche

  3. Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli

  4. Scienze Politiche

  5. Università degli Studi di Napoli L’Orientale

  6. Scienze Politiche e Relazioni Internazionali

Novedrate

Università Telematica E-Campus

Scienze Politiche e Sociali

Padova

Università degli Studi di Padova

  • Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Diritti Umani

  • Scienze politiche, Studi internazionali, Governo delle amministrazioni

Palermo

Università degli Studi di Palermo

  • Scienze politiche e delle relazioni internazionali

Parma

Università degli Studi di Parma

  • Scienze politiche e delle relazioni internazionali

Pavia

Università degli Studi di Pavia

  • Scienze Politiche E Delle Relazioni Internazionali

Perugia

Università degli Studi di Perugia

  • Scienze Politiche e Relazioni Internazionali

Pisa

Università di Pisa

  • Scienze Politiche

Rende

Università della Calabria

Scienze Politiche

Roma

Università degli Studi di Roma La Sapienza

  • Scienze Politiche e Relazioni Internazionali

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

  • Scienze dell’Amministrazione e delle Relazioni Internazionali

Università degli Studi di Roma “Roma Tre”

  • Scienze Politiche e Relazioni Internazionali

  • Scienze politiche per il governo e l'amministrazione

  • Scienze politiche per la cooperazione e lo sviluppo

Libera Univ. Inter.le Studi Sociali "Guido Carli" LUISS

  • Scienze Politiche

Link Campus University

  • Scienze della Politica e dei Rapporti Internazionali

Libera Università degli Studi "Maria SS.Assunta" – LUMSA

  • Scienze politiche internazionali e dell'amministrazione

Università degli Studi Niccolò Cusano -Telematica

  • Scienze politiche e relazioni internazionali

Università degli Studi "Guglielmo Marconi" – Telematica

  • Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali

Saint Cristophe

Università degli Studi della Valle d’Aosta

Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali

Sassari

Università degli Studi di Sassari

Scienze della Politica e dell’Amministrazione

Siena

Università degli Studi di Siena

Scienze Politiche

Teramo

Università degli Studi di Teramo

Scienze Politiche

Torino

Università degli Studi di Torino

  • Scienze internazionali, dello sviluppo e della cooperazione

  • Scienze politiche e sociali

Trento

Università degli Studi di Trento

Studi Internazionali

Trieste

Università degli Studi di Trieste

  • Scienze internazionali e diplomatiche

  • Scienze politiche e dell'amministrazione

Tuscia

Università degli Studi di Tuscia

Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali

Urbino

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Scienze Politiche, economiche e del governo


Qui, invece, se sceglierai di seguire questa strada, un elenco di corsi in Scienze Sociali per la Cooperazione, lo Sviluppo e la Pace:

Bologna

Università degli Studi di Bologna

Sviluppo in Cooperazione Internazionale](

Camerino

Università degli Studi di Camerino

Scienze sociali per gli enti Non- Profit e la Cooperazione Internazionale

Firenze

Università degli Studi di Firenze

Sviluppo Economico, cooperazione Internazionale Socio – Sanitaria e gestione dei conflitti

Milano

Università degli Studi di Milano

Scienze Sociali per la Globalizzazione

Palermo

Università degli Studi di Palermo

Sviluppo Economico, Cooperazione Internazionale e Migrazioni

Pisa

Università di Pisa

Scienze per la Pace: Cooperazione internazionale e Trasformazione dei conflitti

Roma

Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Cooperazione Internazionale e Sviluppo


Come puoi notare, l’offerta universitaria italiana è alquanto vasta e ti permetterà di focalizzarti sull’ambito che più ti attrae e di costruire la figura professionale che senti più vicina alle tue inclinazioni.


A prescindere dal settore professionale che sceglierai di perseguire è fondamentale che tu capisca se vuoi essere un lavoratore dipendente o indipendente.

Come fai a sapere quali sono le tue attitudini e a capire se sei più predisposto all’uno o all’altro?

Fai il test e scopri se sei più adatto al lavoro dipendente o autonomo!


Se vuoi restare sempre aggiornato sull’offerta formativa italiana, se vuoi ricevere le ultime novità riguardanti i migliori Corsi e Master professionalizzanti e se vuoi ottenere utili consigli per approcciarti al meglio al mondo del lavoro, continua a seguire i nostri articoli e non dimenticare di iscriverti alle nostre notifiche!


Studi o hai studiato scienze politiche e vorresti lavorare in questo campo, ma non hai ancora deciso per quale ruolo professionale vorrai proporti?

Se ancora non hai le idee chiare o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!

Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni dopo aver conseguito la laurea in scienze politiche!


Altri articoli che ti potrebbero interessare:

Commenti
Nothing...