Sei interessato al mondo della tecnologia e vorresti approfondire le tue conoscenze al riguardo? Stai per affacciarti al mondo universitario e vorresti fare dell’informatica il tuo principale ambito di studi, ma non hai ancore le idee molto chiare su come farlo? Sei nel posto giusto!
In questo articolo ti forniremo tutte le informazioni fondamentali per orientarti al meglio tra le diverse università in Italia che offrono corsi di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Informatiche!
Corsi di Informatica: test d’ingresso o numero aperto?
Come di consuetudine, sono le diverse università a decidere se ed in che modo somministrare un test d’ingresso per i corsi di Laurea in Scienze e Tecniche Informatiche.
Alla luce di queste importanti differenze tra i diversi atenei, ti consigliamo di dare uno sguardo ai siti delle università che più ti interessano, in modo da stare sempre al passo con qualsiasi nuova decisione presa in materia.
Per facilitarti il compito, alla fine di questo articolo troverai un elenco dei corsi di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Informatiche presenti in Italia.
In ogni caso, ecco alcuni consigli che speriamo possano accompagnarti al meglio nella tua decisione:
1)
I test d’ingresso proposti dalle università non sempre hanno finalità selettiva.
Spesso, come potrai notare chiaramente sui siti di riferimento, questi test sono somministrati solo per testare le conoscenze pregresse degli aspiranti studenti di Informatica.
Ciò vuol dire che ottenere un determinato punteggio al test non pregiudicherà la tua iscrizione.
Fai attenzione a questo dettaglio!
2)
Se alcune università gestiscono il test d’ingresso in modo autonomo (decidendo da sole giorno e modalità di somministrazione), molti corsi di laurea si affidano al TOLC-S oppure al TOLC-1 al fine di valutare le conoscenze pregresse degli studenti che desiderano iscriversi.
Entrambi sono test erogati dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (CISIA) e prevedono uno svolgimento al computer con domande comuni, anche se spesso in date decise autonomamente dalle diverse università.
3)
Entrambi i test sono composti da domande riguardanti:
Matematica di Base, Ragionamento e Problemi, Comprensione del Testo, e Scienze di Base ed alcune università possono anche decidere di somministrare versioni adattate dei test, sottolineando solitamente le componenti di matematica di base e ragionamento e problemi, particolarmente utili per chi vuole avventurarsi nello studio dell’Informatica.
L’informatica è la tua passione e vorresti lavorare in questo campo, ma non hai ancora deciso per quale ruolo professionale vorresti proporti?
Se ancora non hai le idee chiare o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!
Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni nel settore dell’informatica e della programmazione!
Informatica: cosa studierai?
Ma cosa vuol dire, nel concreto, seguire un corso di Informatica?
Cerchiamo di riassumere una risposta che meriterebbe ben più di qualche rigo: studiare Informatica vuol dire acquisire quelle skills utili a progettare, programmare e sviluppare modelli e strumenti elettronici automatizzati (o sistemi informatici) con cui le persone potranno interagire in diversi ambiti di lavoro.
Vuol dire trovare soluzioni innovative a problemi di programmazione e di implementazione, mettendo alla prova le capacità creative dei professionisti del settore.
Quindi, in ultimo, canalizzare la tua inclinazione personale in una serie di acquisizioni pratiche che, in un mondo sempre più digitalizzato, divengono fondamentali nel mondo del lavoro.
Concepire e sviluppare tali sistemi richiede alcune conoscenze teoriche fondamentali, da implementare attraverso la pratica continua.
Ti diciamo fin da subito che seguire un corso di Laurea in Informatica ti porterà a metterti concretamente alla prova con laboratori ed esperienze pratiche.
Alcuni ambiti di studio che approfondirai sono principalmente:
- Matematica, con esami come Analisi Matematica, Statistica Numerica e Matematica, nonché Algebra Lineare.
Come puoi vedere, una buona attitudine con i numeri è indispensabile in questo ambito.
-Informatica: area di studi molto vasta che, fornendoti conoscenze fondamentali sugli hardware con i quali lavorerai, andrà a focalizzarsi sulla componente software.
Affronterai esami molto diversi all’interno dei differenti corsi di laurea, tra i quali ti segnaliamo alcuni tra i più comuni come:
Architettura di Internet, Architettura degli Elaboratori e dei Sistemi Operativi, Linguaggi e Programmazione, Ingegneria del Software, Tecnologie web.
A dispetto delle apparenze, ti vogliamo ricordare che i corsi di Laurea in Scienze e Tecniche Informatiche sono caratterizzati da una forte interdisciplinarietà e vanno affrontati tenendo presente che qualsiasi problema e progettazione necessita di uno sguardo aperto e allo stesso tempo attento, che sappia individuare importanti spunti risolutivi all’interno delle più disparate conoscenze!
Prima di intraprendere il percorso universitario potrebbe essere utile dedicarsi ad alcune letture dedicate per cominciare ad acquisire conoscenze basilari e portarti avanti con lo studio.
Ecco perché ti proponiamo alcuni libri che ti potrebbero interessare:
Introduzione all’informatica
Informatica di base
Informatica: arte e mestiere
Il linguaggio C. Fondamenti e tecniche di programmazione
C e C++. Le chiavi della programmazione
Clean Code. Guida per diventare bravi artigiani nello sviluppo agile di software
Linguaggi di programmazione. Principi e paradigmi
Sistemi embedded. Sviluppo hardware e software per sistemi dedicati
Programmazione in Python
HTML & CSS: design and build websites
Studiare Informatica Online: Euroinnova
Siete interessati a studiare online e volete saperne di più sull'informatica? Ora è possibile. Euroinnova vi presenta i corsi di laurea magistrale in Informatica offerti nel suo sito web:
- Laurea Triennale In Ingegneria Informatica E Dell´Automazione - Curriculum Base
- Laurea Triennale In Ingegneria Informatica E Dell´Automazione - Curriculum Droni
- Laurea Triennale In Ingegneria Informatica E Dell´Automazione - Curriculum Ingegneria Informatica E Delle App
- Laurea Triennale In Ingegneria Informatica E Dell´Automazione - Curriculum Sistemi Di Elaborazione E Controllo
Università telematiche: corsi di laurea in Informatica
Se stai prendendo importanti scelte per il tuo percorso di studi, è bene vagliare tutte le opportunità.
Le università tradizionali non sono l’unica via percorribile. Di anno in anno, sono sempre più gli studenti che optano per frequentare corsi di laurea presso le Università telematiche che, al pari di quelle tradizionali, rilasciano titoli di studio dello stesso valore legale, riconosciuti dal MIUR e che permettono di accedere ai concorsi pubblici.
Scegliere di frequentare un’università telematica offre diversi vantaggi agli studenti, prima di tutto logistici ed economici. Lo studente, infatti, può seguire le lezioni online, senza compiere alcun tipo di spostamento, e avendo a disposizione tutto il materiale di studio necessario utilizzando le applicazioni online dell’università, senza dover acquistare testi o manuali.
Inoltre, l’università telematica non prevede il numero chiuso: non è, dunque, richiesto allo studente il superamento di una prova selettiva e si ha la possibilità di iscriversi in qualsiasi momento dell’anno.
Proprio per questo motivo, questa scelta è l’ideale non solo per i neo diplomati, ma anche per coloro che lavorano e hanno bisogno di poter organizzare in piena autonomia il proprio tempo.
Se pensi che l’università telematica sia la strada più adatta per te, chiama il numero 348 473 6945 per ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno sulle migliori università telematiche in Italia: ti diamo la possibilità di ottenere un vantaggioso sconto sull’iscrizione!
Informatica: dopo la Laurea Triennale
Non a caso, proprio nei corsi di laurea in Ingegneria è presente un corso di laurea in Ingegneria Informatica.
Conclusi i tuoi studi triennali sarai quindi in possesso di un importante titolo professionale, ma ancor di più di competenze e skills altamente spendibili in un mondo sempre più informatizzato che poggia le sue stesse basi sulla tecnologia e sull’interconnessione continua.
Potrai pertanto scegliere di tuffarti nel mondo del lavoro, operando in ambiti molto diversi e mirando a professioni tra cui: tecnico del web e dei sistemi informatici, analista e **progettista di software/applicazioni.
Un’altra strada che potrai percorrere è quella della formazione universitaria specialistica, iscrivendoti ad uno dei corsi di Laurea Magistrale in Informatica presenti in Italia o, ancora, potrai individuare una tua particolare area di interesse sfruttando le conoscenze acquisite all’interno di corsi professionalizzanti e master particolarmente specifici.
Tra tutti quelli che abbiamo esaminato, quelli che più in assoluto ci sentiamo di consigliarti sono di una scuola online specializzata in Informatica, Design e Digital Marketing: stiamo parlando di Lacerba e dei suoi corsi in Full - stack Web Developing, [Front - End Web Developing e in Back - End Web Developing.
In alternativa, puoi consultare tutte le nostre guide ai migliori corsi di programmazione per cercare il percorso di formazione più adatto alle tue esigenze e al tuo livello di partenza:
A prescindere dal settore professionale che sceglierai di perseguire è fondamentale che tu capisca se vuoi essere un lavoratore dipendente o indipendente.
Come fai a sapere quali sono le tue attitudini e a capire se sei più predisposto all’uno o all’altro?
Fai il test e scopri se sei più adatto al lavoro dipendente o autonomo!
Informatica in Italia: dove studiare?
Sono molti i corsi di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Informatiche presenti in Italia.
Qui di seguito, un elenco che ti aiuterà ad ottenere in breve tempo tutte le informazioni utili ad orientarti in questo mondo così affascinante:
Alessandria
Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” – Vercelli
Informatica
Bari
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
. Informatica
. Informatica e Comunicazione Digitale
. Informatica e tecnologia per la produzione del software
Bologna
Università degli Studi di Bologna
. Informatica
. Informatica per il Management
. Ingegneria e Scienze Informatiche
Bolzano
Università degli Studi di Bolzano
Informatica
Cagliari
Università degli Studi di Cagliari
Informatica
Camerino
Università degli Studi di Camerino
Informatica
Catania
Università degli Studi di Catania
Informatica
Ferrara
Università degli Studi di Ferrara
Informatica
Firenze
Università degli Studi di Firenze
Informatica
Genova
Università degli Studi di Genova
Informatica
L’Aquila
Università degli Studi de L’Aquila
Informatica
Messina
Università degli Studi di Messina
Informatica
Milano
1 Università degli Studi di Milano
. Informatica
. Informatica musicale
.Informatica per la comunicazione digitale
. Sicurezza dei sistemi e delle reti informatiche)
. Sicurezza dei sistemi e delle reti informatiche
2 Università degli Studi di Milano – Bicocca
Informatica
Modena
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Informatica
Napoli
1 Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Informatica
2 Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Informatica
Padova
Università degli Studi di Padova
Informatica
Palermo
Università degli Studi di Palermo
Informatica.
Parma
Università degli Studi di Parma
Informatica
Perugia
Università degli Studi di Perugia
Informatica
Pesche
Università degli Studi del Molise
Informatica
Pisa
Università di Pisa
Informatica
Potenza
Università degli Studi della Basilicata
Scienze e tecnologie informatiche
Rende
Università della Calabria
Informatica
Roma
1 Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Informatica
2 Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Informatica
Salerno
Università degli Studi di Salerno
Informatica]
Torino
Università degli Studi di Torino
Informatica
Trento
Università degli Studi di Trento
Informatica
Udine
Università degli Studi di Udine
. Informatica
. Internet of things, big data & web
. Scienze e tecnologie multimediali
Urbino
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
Informatica Applicata
Varese
Università degli Studi INSUBRIA Varese – Como
Informatica
Venezia
Università degli Studi di Venezia
Informatica
Verona
Università degli Studi di Verona
. Bioinformatica
. Informatica
Diventare un esperto di Informatica, carpire i segreti di quei sistemi che sono sempre più fondamentali nelle vite di tutti noi e imparare a parlare il linguaggio del futuro – ovvero quello della programmazione – sono tutti obiettivi che costituiscono un ottimo investimento per il tuo futuro professionale.
E poi, diciamocelo, seguire una passione che ti porterà soddisfazioni sul piano lavorativo, non ha davvero prezzo.
Accelera i tuoi ritmi di studio: prova Amazon prime studenti gratis
Soddisfa la tua voglia di imparare con Amazon prime prova gratuita per studenti:
puoi sottoscrivere in maniera del tutto gratuita l'abbonamento ad Amazon prime studenti e usufruire del servizio per 90 giorni (3 mesi) .
Puoi terminare il periodo di prova in qualsiasi momento.
Se sceglierai di proseguire oltre il periodo di prova, otterrai l'abbonamento annuale con il 50% di sconto rispetto ad un abbonamento standard a Prime (per gli studenti, il costo annuale dell'abbonamento è di 18€, mentre per i clienti Prime standard il costo è di 36€ l'anno).
La durata di sottoscrizione massima dell'abbonamento ad Amazon Prime studenti è 4 anni massimo.
Con l'Abbonamento ad Amazon Prime Studentiavrai accesso ai seguenti servizi Amazon:
- Amazon Prime Music, per ascoltare una selezione di oltre due milioni di brani senza interruzioni pubblicitarie e potendo scaricare i brani per riprodurli in modalità offline;
- Consegne veloci per tutti i prodotti contrassegnati, per ricevere i tuoi acquisti in massimo 3 giorni lavorativi;
- Prime video, per usufruire dello streaming di migliaia di film in streaming e accedere al catalogo di serie;
- Twitch Prime, per ricevere contenuti premium in regalo da Amazon per i tuoi videogiochi preferiti;
- Amazon Photos, per poter salvare nel cloud esclusivo di Amazon un numero illimitato di fotografie;
- Prime reading, per leggere centinaia di e-book in maniera completamente gratuita e per ottenere molti altri e-book ad un prezzo esclusivo!
- Accesso anticipato agli sconti Amazon a tempo limitato, per assicurarti di cogliere ogni occasione al volo, avrai accesso agli sconti ad ore con 30 minuti di anticipo rispetto ai clienti standard.
Dai uno sguardo alla pagina di Amazon dedicata ad Amazon Prime prova gratuita per studenti
Quanto guadagnano i laureati nel settore scientifico e che percentuali di essi trovano occupazione?
Alla fine del percorso, quando avrai preso la laurea, in che modo questa fatica contribuirà al tuo successo nel mondo del lavoro ?
Non possiamo prevedere il futuro ma possiamo mostrarti i dati relativi alle retribuzioni e alla percentuale di occupati a 5 anni dal conseguimento di una laurea magistrale. I dati riportati sono suddivisi per corso di laurea e per ateneo e sono raccolti da Almalaurea.
Riportiamo anche gli stessi dati per tutte le classi di laurea in modo tale da permetterti di confrontare stipendi e tasso di occupazione dei corsi di laurea che stai valutando, con tutti gli altri.
Se vuoi restare aggiornato sui test d’ingresso, sulle novità nell’ambito della formazione Universitaria in Italia, o se vuoi ricevere gli ultimissimi aggiornamenti sui migliori e più interessanti Master e corsi di Formazione Professionale, non dimenticare di iscriverti alle nostre Notifiche!
Altri articoli che ti potrebbero interessare:
Commenti