Stai per avventurarti nel mondo universitario e vuoi vagliare le opzioni a tua disposizione?
Sei interessato allo studio dei fenomeni naturali che ci circondano al fine di comprendere il mondo in cui viviamo?
La classe di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Fisiche può assolutamente fare al caso tuo!
Continua a leggere per ricevere tutte le informazioni fondamentali ad orientarti nei principali corsi in questo ambito e per scegliere quello più vicino alle tue passioni!
Fisica: Test d’ingresso o numero aperto?
Come sembra essere ormai la regola, sono gli atenei a determinare le modalità d’accesso ai propri corsi nell’ambito della Fisica:
alcuni atenei garantiscono l’accesso libero, altre richiedono il superamento di un test d’ingresso a programmazione locale. Sono quindi le università di riferimento a definire date e modalità di somministrazione.
Proprio in base all’autonomia che le università hanno nel definire la somministrazione o meno di un test d’ingresso, ti consigliamo di dare un’occhiata ai siti internet delle università e dei corsi che più ti possono interessare.
Per facilitarti il lavoro, alla fine di questo articolo troverai un elenco con i corsi di Laurea Triennale in Fisica presenti in Italia.
Inoltre ti segnaliamo che alcune università decidono di somministrare test per la verifica delle conoscenze al momento dell’accesso ai corsi.
Questa tipologia di test non è vincolante ai fini dell’accesso, ma permette agli atenei di valutare il livello di preparazione di base degli studenti.
In ultimo, ti segnaliamo che in entrambi i casi i test saranno prevalentemente composti da domande di:
Matematica di Base, Ragionamento e Problemi, Comprensione del Testo, e Scienze di Base (con particolare interesse per la fisica) ed Inglese.
Vuoi cominciare a prepararti per i test di ammissione? Potranno servirti questi manuali di preparazione:
Alpha Test. Fisica. Per i test di ammissione all'università
Alpha Test. Logica. Per i test di ammissione all'università
Conoscere gli sbocchi professionali a cui avrai accesso dopo gli studi è il primo passo per scegliere che tipo di professionista diventare e, di conseguenza, quale strada intraprendere.
Se ancora non hai le idee chiare o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!
Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni dopo aver conseguito la laurea in fisica!
Laurea Triennale in Fisica: cosa studierai
Come accennato in precedenza, seguire uno dei corsi in Scienze e Tecnologie Fisiche vuol dire imparare a comprendere i fenomeni naturali, analizzandoli alla luce di teorie scientifiche sempre più avanzate e riproponendoli in laboratorio al fine di carpirne i segreti più nascosti.
I corsi di laurea Triennale in Fisica ti forniranno tutte le competenze utili a condurre questi studi e ti porteranno a studiare materie quali matematica (analisi matematica in primis), chimica e fisica (fisica generale I e II, sperimentazioni di fisica), oltre ad acquisire competenze tecniche con esperienze in laboratorio.
Se la complessità di queste materie dovesse spaventarti, ti ricordiamo che , prima di involarti verso i più grandi quesiti della fisica moderna, ripartirai da uno studio approfondito delle basi di queste discipline; studio, questo, che ti permetterà di creare solide ed importanti radici di conoscenza.
In ultimo, ti segnaliamo l’eterogeneità dei corsi di laurea in Scienze e Tecnologie Fisiche presenti in Italia.
Grazie a questa diversità potrai avvicinarti all’ambito di studi che più ti appassiona, scegliendo tra corsi che vanno da Fisica ad Astronomia, passando per percorsi più circoscritti come Scienza dei Materiali Innovativi e per le Nanotecnologie e Ottica ed Optometria.
Laurea in Fisica: dopo la Triennale
Concluso il tuo percorso di studi triennale potrai scegliere se continuare la tua formazione universitaria o se cercare la tua strada nel mondo del lavoro.
Nel primo caso, le scelte a tua disposizione saranno molteplici; esistono infatti numerose classi di Laurea Magistrali in Fisica presenti in Italia che ti permetteranno di approfondire le tue conoscenze ed acquisire competenze utili per la tua futura figura professionale.
Se deciderai di percorrere la strada del lavoro, invece, potrai rivolgerti verso diversi ambiti professionali che spaziano dalla ricerca all’area tecnica, in contesti quali laboratori (universitari, industriali etc...) aziende ed enti di produzione, ma anche agenzie per la divulgazione scientifica.
Anche se, attualmente, la condizione occupazionale dei laureati triennali in Fisica non è delle più semplici, esistono numerosi master professionalizzanti che ti permetteranno di indirizzarti verso ambiti di lavoro molto specifici e soddisfacenti.
Fai o hai fatto l'università?
Che ne pensi del tuo corso di laurea?
Partecipa al sondaggio
Fisica in Italia: dove studiare?
Sono numerosi i corsi di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Fisiche offerti dalle università italiane.
Qui di seguito l'elenco dei corsi:
Bari
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
. Fisica
. Scienza e Tecnologia dei Materiali
Bologna
Università degli Studi di Bologna
. Astronomia
. Fisica
Cagliari
Università degli Studi di Cagliari
Fisica
Camerino
Università degli Studi di Camerino
Fisica
Catania
Università degli Studi di Catania
Fisica
Como
Università degli Studi Insubria
Fisica
Ferrara
Università degli Studi di Ferrara
Fisica
Firenze
Università degli Studi di Firenze
. Fisica e Astrofisica
. Ottica e Optometria
Genova
Università degli Studi di Genova
. Fisica
. Scienze dei Materiali
L’Aquila
Università degli Studi De L’Aquila
Fisica
Lecce
Università del Salento
. Fisica
. Ottica e Optometria
Messina
Università degli Studi di Messina
Fisica
Milano
1 Università degli Studi di Milano
Fisica
2 Università degli Studi di Milano – Bicocca
. Fisica
. Ottica e Optometria
Modena
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Fisica
Napoli
1 Università degli Studi di Napoli “Federico II”
. Fisica
. Ottica e Optometria
2 Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
Fisica
Padova
Università degli Studi di Padova
. Astronomia
. Fisica
. Ottica e Optometria
Palermo
Università degli Studi di Palermo
Scienze Fisiche
Parma
Università degli Studi di Parma
Fisica
Pavia
Università degli Studi di Pavia
Fisica
Perugia
Università degli Studi di Perugia
Fisica]
Pisa
Università di Pisa
Fisica
Rende
Università della Calabria
. Fisica
. Scienze dei Materiali Innovativi e per le Nanotecnologie
Roma
1 Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Fisica
2 Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
. Fisica
. Scienze dei Materiali
3 Università degli Studi Roma Tre
. Fisica
. Ottica e Optometria
Salerno
Università degli Studi di Salerno
Fisica
Siena
Università degli Studi di Siena
Fisica e Tecnologie avanzate
Torino
Università degli Studi di Torino
. Fisica
. Ottica e Optometria
Trento
Università degli Studi di Trento
Fisica
Trieste
Università degli Studi di Trieste
Fisica
Lo studio della Fisica ti fornirà sicuramente un ampio bagaglio di conoscenze di alto livello che ti permetteranno di proporti come figura specializzata e versatile in diversi ambiti di lavoro.
Accelera i tuoi ritmi di studio: prova Amazon prime studenti gratis
Soddisfa la tua voglia di imparare con Amazon prime prova gratuita per studenti:
puoi sottoscrivere in maniera del tutto gratuita l'abbonamento ad Amazon prime studenti e usufruire del servizio per 90 giorni (3 mesi) .
Puoi terminare il periodo di prova in qualsiasi momento.
Se sceglierai di proseguire oltre il periodo di prova, otterrai l'abbonamento annuale con il 50% di sconto rispetto ad un abbonamento standard a Prime (per gli studenti, il costo annuale dell'abbonamento è di 18€, mentre per i clienti Prime standard il costo è di 36€ l'anno).
La durata di sottoscrizione massima dell'abbonamento ad Amazon Prime studenti è 4 anni massimo.
Con l'Abbonamento ad Amazon Prime Studenti avrai accesso ai seguenti servizi Amazon:
- Amazon Prime Music, per ascoltare una selezione di oltre due milioni di brani senza interruzioni pubblicitarie e potendo scaricare i brani per riprodurli in modalità offline;
- Consegne veloci per tutti i prodotti contrassegnati, per ricevere i tuoi acquisti in massimo 3 giorni lavorativi;
- Prime video, per usufruire dello streaming di migliaia di film in streaming e accedere al catalogo di serie;
- Twitch Prime, per ricevere contenuti premium in regalo da Amazon per i tuoi videogiochi preferiti;
- Amazon Photos, per poter salvare nel cloud esclusivo di Amazon un numero illimitato di fotografie;
- Prime reading, per leggere centinaia di e-book in maniera completamente gratuita e per ottenere molti altri e-book ad un prezzo esclusivo!
- Accesso anticipato agli sconti Amazon a tempo limitato, per assicurarti di cogliere ogni occasione al volo, avrai accesso agli sconti ad ore con 30 minuti di anticipo rispetto ai clienti standard.
Dai uno sguardo alla pagina di Amazon dedicata ad Amazon Prime prova gratuita per studenti
Quanto guadagnano i laureati in Fisica e che percentuale di essi trova lavoro?
Alla fine del percorso, quando avrai preso la laurea, in che modo questa fatica contribuirà al tuo successo nel mondo del lavoro ?
Non possiamo prevedere il futuro ma possiamo mostrarti i dati relativi alle retribuzioni e alla percentuale di occupati a 5 anni dal conseguimento di una laurea magistrale. I dati riportati sono suddivisi per corso di laurea e per ateneo e sono raccolti da Almalaurea.
Riportiamo anche gli stessi dati per tutte le classi di laurea in modo tale da permetterti di confrontare stipendi e tasso di occupazione dei corsi di laurea che stai valutando, con tutti gli altri.
Se vuoi restare sempre aggiornato sull’offerta formativa italiana e se vuoi ricevere le ultime news riguardo i migliori Corsi e Master professionalizzanti attualmente in circolazione, non dimenticare di iscriverti alle Nostre Notifiche!
Studi o hai studiato fisica e vorresti lavorare in questo campo, ma non hai ancora deciso per quale ruolo professionale vorresti proporti?
Se ancora non hai le idee chiare o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!
Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni dopo aver conseguito la laurea in fisica!
Altri articoli che ti potrebbero interessare:
Commenti