Perché sempre più persone sono alla ricerca di corsi SEM per formarsi e migliorare le proprie campagne nel digitale?
Il Search Engine Marketing è un'attività di marketing che, se ben gestita, può portare considerevoli risultati.
I vantaggi del SEM sono infatti molteplici.
Tramite una campagna a pagamento basata sulle parole chiave, si ha la possibilità di intercettare persone che, tramite una ricerca su Google, hanno esplicitato un bisogno e sono quindi già propense ad accogliere la soluzione offerta.
E i risultati di queste campagne si fanno vedere in breve tempo!
A differenza delle tecniche SEO, indispensabili da attuare parallelamente per ottenere buoni risultati anche nella ricerca organica, il SEM è la soluzione valida per raggiungere obiettivi nel breve termine.
Perché le campagne pubblicitarie a pagamento possano fornirti effettivi vantaggi senza sprecare il budget o compiere cattivi investimenti è necessario concepire il SEM come una disciplina nella quale non è saggio buttarsi a capofitto.
Ecco perché abbiamo selezionato alcuni dei migliori corsi SEM che possono fornirti le basi per avviare le tue campagne a pagamento sui motori di ricerca oppure ottimizzarle se finora non hai raggiunto i risultati sperati.
In questo articolo infatti troverai:
Corsi SEM base per principianti che ti rendano in grado di avviare le tue campagne in sicurezza, evitando gli errori comunemente commessi da chi approccia per la prima volta con questa attività;
Corsi SEM avanzati per chi ha già esperienza nell'avvio di campagne pubblicitarie a pagamento sul web, ma vuole aumentare le possibilità di trovare nuovi clienti online;
Corsi Google Ads che insegnano a utilizzare Google Ads, lo strumento più utilizzato per l'advertising online;
Corsi incentrati sugli web analytics per monitorare i risultati e ottimizzare le tue strategie.
Il nostro intento non è solo quello di fornirti un elenco di corsi SEM, ma di aiutarti a scegliere tra la vasta offerta di corsi SEM online, quello più adatto alle tue specifiche esigenze.
Vediamo quindi quali sono i vantaggi e le possibilità offerte da queste esperienze formative.
Corsi SEM base per cominciare
Cominciare a investire in campagne SEM è un'attività utile a chiunque voglia portare maggiore traffico al proprio sito e avere buoni risultati in termini di ROI (ritorno sull'investimento).
Allo stesso tempo, un corso SEM base può rappresentare il primo passo per specializzarsi nel settore e aprirsi nuove opportunità professionali.
Molte aziende o professionisti rivolgono sempre più la loro attenzione verso il SEM Specialist, figura che si occupa proprio della gestione di campagne a pagamento.
Qualunque sia il tuo obiettivo, è consigliabile cominciare da percorsi di formazione che ti permettano di conoscere le nozioni fondamentali per avviare una strategia ben pianificata e capire quali sono gli elementi chiave che permettono a un annuncio di essere selezionato tramite aste.
Se ancora non sei sicuro che il SEM sia un'attività di marketing da implementare alle tue strategie o se vuoi cominciare a farti un'idea sul mondo della pubblicità online senza compiere alcun tipo di investimento, una valida alternativa è seguire un corso gratis.
Il Corso Google Ads Introduttivo di Lacerba può aiutarti ad avere un primo, semplice approccio con Google Ads, con le sue potenzialità ed opportunità.
Pur trattandosi di un percorso gratuito, le lezioni ti aiutano a comprendere i fondamenti del digital marketing e ti guidano verso la conoscenza delle diverse tipologie di campagne (search, shopping, display e video).
Il corso di Introduzione a Google Ads può rappresentare il primo passo verso percorsi formativi più impegnativi.
In effetti, per avere una visione completa in merito alle possibilità offerte dalla pubblicità online è consigliabile affidarsi a corsi SEM che prevedano anche l'applicazione pratica delle competenze acquisite.
Il Corso SEM Base ti offre proprio quest'opportunità.
Attraverso i diversi moduli del corso imparerai infatti a:
capire cos'è il Search Engine Marketing e in che modo si differenzia dalla SEO
capire cos'è e come utilizzare Google Ads
imparare a creare una campagna su Google Ads
integrare Google Ads con Google Analytics per monitorare i risultati delle tue campagne
conoscere gli sbocchi lavorativi per chi fa SEM
Il corso non è una semplice guida al SEM fatta di nozioni teoriche, ma anzi, ti rende subito operativo per creare la tua campagna e mettere in pratica ciò che hai imparato grazie anche alle esercitazioni di fine corso.
La seconda parte del programma è poi dedicata ai principali obiettivi del display advertising, con suggerimenti per il retargeting e il remarketing e l'impostazione pratica di una campagna display.
Le lezioni dunque forniscono un'ampia panoramica sulla pubblicità online, ma soprattutto hanno l'obiettivo di portare subito lo studente ad applicare le competenze acquisite nel suo lavoro.
Puoi visitare la pagina dedicata al Corso SEM Base per scoprire le modalità per frequentare il corso, i prezzi e il programma completo.
Ugualmente consigliato a chi cerca un primo approccio con le strategie di search engine marketing e con Google Ads, il Corso Google Ads per Principianti è una valida offerta formativa per costruire una solida base di lavoro con questo strumento.
In 5 ore di video on-demand troverai infatti tutto ciò che può servirti per intraprendere delle campagne evitando gli errori più comuni.
Oltre a fornire le nozioni fondamentali per la progettazione di un'efficace strategia, le lezioni accompagnano lo studente verso le best practice per fare remarketing e retargeting con Google Ads, pubblicizzare una scheda Google MyBusiness con Google Ads, fare video ads su YouTube e creare una landing page vincente per Google Ads.
Anche in questo caso il corso non fornisce solo dei validi consigli, ma alterna lezioni teoriche ad esercitazioni pratiche, esempi reali e tanto materiale didattico da scaricare.
Inoltre, uno degli ultimi moduli del corso è dedicato alla certificazione Google Ads.
Le lezioni rappresentano infatti un primo passo per sostenere l'esame e ottenere la certificazione Google.
Sulla pagina dedicata al Corso Google Ads per Principianti trovi alcune lezioni da guardare in anteprima gratuita, così potrai farti un'idea degli argomenti trattati nel corso e conoscere il tuo docente!
Anche il Corso Google Ads Pratico è un ottimo percorso che fornisce tutti gli strumenti necessari ad avviare campagne ben strutturate utilizzando la piattaforma messa a disposizione da Google.
Il corso è rivolto anche a chi non ha alcuna esperienza pregressa con Google Ads.
Le lezioni infatti cominciano da una panoramica delle funzionalità e delle campagne da intraprendere con Google Ads e, pian piano, ti aiutano a costruire la tua campagna, scegliere le parole chiave per i tuoi annunci e monitorare le conversioni.
Per chi cerca una guida che non sia dispersiva, ma anche proponga esercitazioni e pratica, questo corso è il percorso ideale tra i molti corsi Google Ads online.
Visita la pagina dedicata al Corso Google Ads Pratico per guardare l'anteprima gratuita della prima lezione.
Corsi SEM completi e corsi Google Ads di livello avanzato
Come per molte altre professioni, quella del SEM Specialist è una figura che non può fare a meno di una formazione costante e un continuo aggiornamento.
Ecco perché i corsi SEM di livello avanzato propongono programmi che vanno oltre alle funzionalità indispensabili per avviare una campagna e guidano i discenti verso lo studio approfondito di strumenti e assetti strategici.
Allo stesso tempo, anche chi ha cominciato a investire nella pubblicità online per portare maggior traffico alla propria attività potrebbe esprimere il bisogno di imparare a ottimizzare le proprie campagne sul web.
Se hai già esperienza con le tecniche di marketing online e cerchi un percorso breve ma esaustivo che ti insegni a creare e gestire le tue campagne, il Corso Campagne Pubblicitarie Professionali con Google Ads è ciò che stai cercando.
In un'intensa ora di video lezioni, Andrea Baldoni, marketing manager e consulente, offre la sua esperienza nella creazione e gestione di campagne più la possibilità di ottenere 30 minuti di consulenza gratuita privata.
Un buon punto di partenza per chi vuole comprendere i meccanismi dell'advertising online, maggiormente consigliato a chi deve occuparsi (o delegare) le campagne pubblicitarie online per conto della propria azienda e non vuole rischiare di commettere errori.
Un aspirante SEM Specialist avrà invece bisogno di percorsi formativi più completi, sia dal punto di vista strategico che applicativo.
Il Corso SEM Avanzato di Digital Coach nasce proprio per soddisfare queste esigenze e per completare il percorso di formazione già avviato con il Corso SEM Base.
Le lezioni hanno infatti l'obiettivo di portare lo studente verso una più ampia conoscenza nella gestione di campagne su rete search e display e sulle attività mirate a massimizzare il ROI (ritorno sull'investimento) e ROAS (ritorno sulla spesa pubblicitaria).
Per farlo, il corso guida verso l'utilizzo delle funzionalità avanzate di Google Ads, continuando sulla scia di un percorso pratico e operativo del corso base.
Imparerai a impostare estensioni dell'annuncio e amplierai le tue competenze in strategie di remarketing e retargeting su rete di ricerca, per app mobili e su YouTube.
Ampio spazio è poi dedicato all'analisi e interpretazione dei risultati delle campagne per imparare a interpretare i KPI, utilizzare i report di Google Ads e collegare quest'ultimo a Google Analytics e Google Search Console.
Un corso completo consigliato a chiunque voglia raggiungere un livello successivo nelle strategie SEM.
Quando si è alla ricerca di un corso SEM o corso Google Ads avanzato, la scelta spesso è determinata dalla preparazione ed esperienza del docente.
Più un insegnante fa parte di quel mondo che si intende raggiungere, più probabilità ci sono di poter ottenere risultati di successo.
Ecco perché ti consigliamo il corso SEM di un Ex Googler, l'esperienza formativa in cui verrai guidato da Amitabh Verma, professionista con un'esperienza di 7 anni in Google.
L'ex Googler porta il suo sapere in un corso completo che parte dai fondamentali, prosegue con la ricerca avanzata e si conclude con lezioni incentrate sulla creazione e gestione di campagne display.
Il corso è in inglese ed è rivolto a chi ha già esperienza con le strategie di web marketing e a chi vuole seguire un percorso di preparazione per sostenere l'esame e ottenere la certificazione Google Ads.
Sulla pagina dedicata al Corso SEM di un Ex Googler puoi subito vedere alcune prime lezioni in anteprima gratuita: in questo modo potrai assicurarti di non avere problemi di comprensione e farti un'idea di quelli che saranno gli argomenti.
Per concludere, ti consigliamo un ultimo corso SEM online, ideale per chi cerca un percorso più impegnativo, ma estremamente esaustivo sulle opportunità offerte dalla pubblicità online.
Stiamo parlando della Google Ads Masterclass.
Si tratta infatti di un corso completo che ha l'obiettivo di mostrare dalla A alla Z le funzionalità di Google Ads e, allo stesso tempo, fornire approfondimenti su ogni tipologia di campagna che è possibile intraprendere.
I moduli sono così suddivisi in:
Introduzione (gratuita) al mondo dell'advertising online
Creazione di una campagna search ads
Creazione di una campagna shopping ads
Creazione di una campagna display
Creazione di una campagna video
Modulo di approfondimento su Google Ads- Editor
I moduli del corso vanno dunque ad analizzare tutti i tipi di campagna, mostrando step by step le azioni da compiere, dalla fase di preparazione all'effettiva impostazione di ciascuna campagna, dalle metriche da tenere sott'occhio all'ottimizzazione delle campagne.
Il corso ha lo scopo di insegnare "a fare": alla fine del corso sarai in grado di mettere in pratica tutto ciò che è stato mostrato nelle lezioni e avviare subito la tipologia di campagna più adatta al tuo business.
Anche se si tratta di un corso SEM online, non avrai la percezione di studiare in totale solitudine.
Acquistando la Masterclass avrai infatti accesso al gruppo privato Facebook riservato a studenti e docenti per poter scambiare opinioni, chiedere chiarimenti e confronti.
Non solo corsi SEM: l'importanza del monitoraggio dei risultati
Come abbiamo evidenziato, il search engine marketing riserva una vasta gamma di vantaggi a chi impara ad investire sulla pubblicità online.
Oltre alla possibilità di attirare un pubblico già interessato agli annunci e vicino alla fase d'acquisto, l'aspetto più importante del SEM è dato dalla possibilità di monitorare le campagne.
Il monitoraggio dell'andamento e dei risultati ottenuti è un'opportunità eccezionale dal momento che permette di avere dati reali sui quali basare le scelte strategiche ed economiche.
È per questo motivo che anche alcuni dei corsi SEM che ti abbiamo proposto nei precedenti capitoli prevedono dei moduli o delle lezioni dedicati al collegamento di Google Ads con Google Analytics.
Se però vuoi approfondire le tue conoscenze in merito a questo strumento e, più in generale, nella capacità di interpretazione dei dati, ecco alcuni corsi che potrebbero fare al caso tuo.
La Guida base Google Analytics è un breve corso adatto a chi cerca un primissimo approccio con il servizio di web analytics di Google.
Le lezioni ti aiutano a prendere confidenza con le funzionalità base per l'analisi dei principali report (pubblico,acquisizione, comportamento e conversioni).
Si tratta di un corso pensato per i neofiti assoluti o per chiunque voglia una semplice guida per cominciare a utilizzare Google Analytics.
Puoi visitare la pagina dedicata alla Guida Base Google Analytics per capire se le lezioni sono adatte alle tue esigenze o hai bisogno di un corso più completo.
In questo caso, ti consigliamo invece il Corso di Google Analytics, la proposta di Lacerba che guida lo studente dal primo utilizzo dello strumento (creazione di un account, installazione dello script, tracciamento base) fino agli approfondimenti sulle impostazioni aggiuntive.
Una lezione è interamente dedicata al collegamento di Google Analytics con Google Ads, esattamente ciò che ti serve per monitorare le tue campagne e stabilire le tue strategie a partire dall'interpretazione dei dati.
Inoltre, imparerai a creare report e potrai testare le competenze acquisite grazie al quiz di fine corso.
Infine, per chi vuole imparare a utilizzare Google Analytics e sfruttarne le piene potenzialità per monitorare i progressi del sito web o per i professionisti che desiderano integrare le loro competenze con l'analisi dei dati, il Corso Analytics è la scelta ideale.
Si tratta infatti di un corso base, ma completo che porta alla scoperta delle nozioni principali della Web Analytics e nella conoscenza e utilizzo dei principali tool.
Nonostante siano presenti delle lezioni in cui viene mostrato il collegamento tra Google Analytics e Google Ads, il corso offre molto, molto di più e non è quindi consigliato a chi è interessato alla sola analisi dei dati legati alle campagne a pagamento sul web.
Libri consigliati da integrare allo studio e ai corsi SEM
Come già evidenziato all'inizio dell'articolo, la formazione continua è imprescindibile per chi intende fare SEM.
Questo vale tanto per gli aspiranti SEM Specialist quanto per chi vuole raggiungere nuovi potenziali clienti online grazie alla pubblicità a pagamento online.
Oltre ai corsi SEM che offrono programmi ben strutturati e che hanno l'obiettivo di fornire strumenti pratici come l'utilizzo di piattaforme come Google Ads, un valido sostegno allo studio e aggiornamento continuo è la lettura di testi dedicati.
Anche chi sta muovendo i primi passi nel mondo dell'advertising online apprezzerà la lettura del libro Trovare clienti con Google, un testo particolarmente consigliato a chi vuole sfruttare le tecniche di posizionamento organico e a pagamento sui motori di ricerca.
Tra le pagine infatti troverai consigli e indicazioni per intraprendere strategie lato SEO e SEM per aumentare la propria clientela online senza sprechi di budget.
Gli autori, esperti di marketing digitale, propongono esempi pratici e approfondimenti utilizzando però sempre un linguaggio semplice, privo di tecnicismi ostici che potrebbero spaventare il lettore.
Trovare Clienti con Google è acquistabile su Amazon ed è una lettura fondamentale per chiunque voglia conoscere i meccanismi di Google e rendersi finalmente visibile sul web per aumentare awareness e vendite.
Come fare Remarketing e Retargeting è il libro di Alessandra Maggio per entrare a fondo nei meccanismi alla base di queste due utilissime strategie e dei metodi per metterle in pratica grazie agli strumenti più utilizzati: Google Ads e Facebook Ads.
Oltre alla distinzione tra il remarketing e il retargeting, l'autrice propone indicazioni mirate per raggiungere i potenziali clienti in ogni fase del funnel di vendita nel quale si trovano.
Non solo un libro che ti aiuterà a implementare queste tecniche, dunque, ma una valida guida strategica da consultare prima di prendere importanti decisioni o intraprendere le proprio campagne.
Adwords Agile è un testo che non può mancare nella libreria degli addetti ai lavori.
Un libro eccezionale e completo che, con esempi pratici e approfondimenti su casi reali, aiuta il lettore nella fase di pianificazione di una campagna e in quella di ottimizzazione con lo scopo di ottenere il massimo dei risultati.
Adwords Agile è una lettura utile anche a chi ha appena iniziato il suo percorso verso le strategie SEM: anche in questo caso il linguaggio è semplice e immediato, benché alcuni argomenti possono essere compresi più facilmente da chi possiede già una certa conoscenza della piattaforma Google Ads.
Infine, consigliamo Digital Analytics, testo di Alessio Semoli, a chiunque sia interessato ad approfondire i temi legati al monitoraggio dei risultati, sia per quel che riguarda le strategie SEM che per tutte le altre attività legate al marketing digitale.
Una lettura che, nonostante concetti tecnici e spiegazioni pratiche, risulta scorrevole e piacevole, per entrare nel mondo dei web analytics, che tu sia un neofita o un professionista.
I vantaggi dei corsi SEM online
In questo articolo ti abbiamo presentato una selezione di corsi SEM di livello base e avanzato, corsi Google Ads e corsi per i web analytics.
I corsi SEM online propongono un ampio ventaglio di vantaggi.
La didattica a distanza e i video corsi on-demand permettono infatti a chiunque di dedicarsi allo studio in maniera costante, anche se gli impegni quotidiani sono molti e non c'è la disponibilità per compiere grandi spostamenti.
In più, i corsi online ti consentono di seguire i tuoi ritmi di apprendimento: puoi vedere e rivedere le lezioni, puoi scaricare alcuni corsi, così da averli per sempre sul tuo pc e rivedere delle lezioni interessanti quando sarai pronto per intraprendere le tue campagne SEM.
Speriamo di esserti stati utili per scegliere il corso SEM più adatto alle tue esigenze, sia che tu voglia intraprendere una carriera come SEM Specialist sia che tu voglia aumentare la visibilità della tua azienda grazie alle potenzialità del web.
Qualunque sia il tuo obiettivo, ricorda: non smettere mai di imparare!
Potrebbero interessarti anche:
Commenti