Riscoprirsi bravi nell'insegnare una disciplina è sempre stato un modo per alcune persone di trarre profitto dalle proprie conoscenze.
Sapere perfettamente come trovare alunni per ripetizioni per generare un flusso continuo di studenti (rendendo quindi questa attività altamente profittevole) non è sempre facile.
Proprio perché questo è uno dei mestieri più antichi del mondo, la concorrenza c'è sempre.
Come fare, allora, per emergere rispetto agli altri insegnanti, sfruttando modi sempre precisi ed efficaci per trovare alunni per ripetizioni e renderla una professione profittevole?
Scopri insieme a noi, nel corso di questa guida, gli strumenti migliori per trovare alunni per ripetizioni.
Prima di cominciare… Abbiamo un regalo per te!
L’obiettivo di Classup.it è aiutare realtà come la tua ad applicare le giuste tecniche per promuovere la tua offerta formativa con i migliori e più efficaci strumenti di marketing.
Per questo motivo, vogliamo farti un regalo: abbiamo redatto 2 ebook per aiutare scuole, tutor e centri di formazione a promuovere efficacemente i loro corsi.
Marketing per il settore della formazione che offre una panoramica completa sulle strategie di marketing tradizionale e digitale specificamente rivolte al settore della formazione;
Persuasione applicata alla vendita di corsi di formazione, un’utile miniguida dedicata alle leggi della persuasione dello psicologo e professore di marketing Robert Cialdini, applicate alla vendita di corsi di formazione.
Scarica gratis Marketing per il settore della formazione e Persuasione applicata alla vendita di corsi di formazione e scopri quali sono le tecniche e gli strumenti che consentono alle scuole di promuovere i propri corsi e riempire le proprie aule di studenti.
Come trovare alunni per ripetizioni: scegli i canali giusti
Il primo fondamentale step da prendere in considerazione per trovare clienti per lezioni private è scegliere i giusti canali per riuscire ad entrare in contatto con i tuoi potenziali alunni.
Il tradizionale e sempreverde passaparola è un ottimo metodo, fondamentale per spingere i tuoi futuri studenti a fidarsi di te rispecchiandosi nelle testimonianze dei loro compagni che li hanno preceduti.
È anche vero, però, che spesso questo passaparola non basta.
Le motivazioni possono essere molteplici.
Anche un semplice momento di distrazione sui social può buttar al vento i tanti minuti profusi dal tuo ex studente nel tessere le tue lodi.
Cosa, allora, ti consentirà davvero di non porti più questo stressante e asfissiante problema, rendendo davvero quello delle lezioni private un business per te profittevole (che potrebbe anche consentirti di renderti economicamente indipendente)?
Internet, i social e gli strumenti digitali che ne derivano ti consentiranno di raggiungere i tuoi potenziali alunni in qualsiasi momento della giornata (anche più volte al giorno, volendo) e in qualsiasi modalità (interrompendo una loro attività, o intercettandoli quando ricercano attivamente una soluzione come quella che tu stai offrendo).
E potrai farlo con comodità, senza rinunciare ad attività che siano monitorabili ed ecosostenibili (utilizzare i canali innovativi è sicuramente più ecologico di stampare centinaia di migliaia di volantini da affiggere/distribuire alle persone).
L'utilizzo di questi canali potrà sicuramente facilitarti anche nel vendere lezioni online, che dopo le misure restrittive vissute a causa del covid-19 hanno portato ad un'impennata di richieste di lezioni online.
Di conseguenza, sapere come vendere lezioni online è, giorno dopo giorno, sempre più essenziale.
Ma basta con le premesse, vediamo insieme quali sono i canali che potrai utilizzare per trovare alunni per ripetizioni private e, soprattutto, come una realtà come Classup.it può essere la soluzione perfetta ai tuoi problemi.
Aspetta...
Sai cos'è Classup.it?
La piattaforma del blog su cui ti trovi ora?
Se non lo sai, te lo spieghiamo in breve:
Classup.it è la piattaforma interamente dedicata alla formazione nata con lo scopo di aiutare qualsiasi persona in cerca di formazione a trovare la risposta più adatta alle proprie esigenze.
Che si tratti di migliorare la propria formazione con un corso intensivo o un master, o di cercare lezioni private per affinare le proprie conoscenze (o per migliorare in una determinata disciplina), questo portale si propone di offrire tutta la risposta di formazione ideale a tutti gli aspiranti studenti.
Allo stesso tempo, Classup.it è anche un imprescindibile strumento di marketing per scuole e tutor che vogliono presentare la propria soluzione formativa ai loro potenziali futuri studenti che popolano la nostra piattaforma. E non solo.
Il nostro portale offre una suite marketing completa per formatori e scuole che decidono di promuovere e pubblicizzare lezioni online decidendo di affidarsi a noi.
Scrivici all'indirizzo support@classup.it per saperne di più su funzionalità e costi di un abbonamento mensile o annuale come tutor a Classup.it!
Come trovare alunni per ripetizioni: 1. Piattaforme già esistenti
Il primo canale di cui vogliamo parlarti per spiegarti come trovare alunni per vendere lezioni private sono piattaforme, bacheche e siti web rivolte ad alunni che riguardano le ripetizioni private.
Aumentare la tua presenza su piattaforme pensate per questo e soprattutto visitate quotidianamente da centinaia di tuoi potenziali alunni, è un primo fondamentale step da conseguire per trovare clienti per lezioni private.
Questo perché gli utenti che si trovano su queste piattaforme sono già attivamente alla ricerca di persone che offrono servizi proprio come il tuo.
E ci sono, su queste piattaforme, tutor proprio come te.
Perché lasciare campo libero alla concorrenza e non essere sempre presente liddove ci sono i tuoi potenziali alunni?
Classup.it è una di queste piattaforme e ti suggeriamo di prendere seriamente in considerazione l'idea di creare qui il tuo profilo tutor.
La nostra piattaforma ti consentirà di:
- creare un profilo tutor altamente personalizzato in cui valorizzare al massimo tutte le tue qualità, le tue referenze e i tuoi titoli accademici
- descrivere accuratamente per quali discipline o argomenti offri ripetizioni private, i costi e l'eventuale programma per ogni disciplina di cui ti occupi
- fare inserire le recensioni dei tuoi ex studenti da loro, portando il passaparola al livello successivo
- (opzione premium) apparire per primo tra i risultati degli studenti sul nostro portale per le ricerche di tutor con i tuoi requisiti e per gli argomenti che insegni
- (opzione premium) poter essere contattato su Facebook o Whatsapp direttamente dai tuoi studenti dal nostro portale, senza intermediazioni
- disporre di una serie di attività di marketing svolte da professionisti appositamente per promuovere te e le tue lezioni, dimezzando la spesa di marketing che dovresti compiere investendo il tuo budget in attività pubblicitarie che non sai fare e ti porterebbero a sprecare denaro.
Come trovare alunni per ripetizioni: 2. Creazione di contenuti per promuoverti sul web
Oggi internet e i social sono di fondamentale importanza per qualunque attività professionale.
E le lezioni private non sono escluse da questo discorso, oggi più di ieri.
Nei gruppi di scuole/università ci sono ogni giorno sempre più persone alla ricerca di insegnanti che possano aiutarli a colmare le proprie lacune in una determinata disciplina, o che necessitano di lezioni private per lasciarsi alle spalle un esame/verifica particolarmente difficile.
Non solo: ormai anche i motori di ricerca come Google sono sempre più utilizzati per trovare una soluzione per questo tipo di problemi.
Avere una solida presenza sul web è, per questo, fondamentale per pubblicizzare lezioni private al meglio e promuovere la tua immagine come tutor.
Potresti produrre questi contenuti in modo autonomo, ma, per ottenere risultati soddisfacenti, dovrai disporre di:
- tempo per acquisire conoscenze e competenze nella creazione dei contenuti (perché i contenuti per il web seguono delle regole e si servono di tecniche specifiche)
- soldi da spendere per disporre dei giusti strumenti (perché per scrivere per il web è necessario utilizzare diversi software che sono a pagamento)
- soldi per i corsi o i libri necessari per acquisire le conoscenze e competenze di cui ti abbiamo parlato poco sopra tempo da dedicare alla realizzazione dei contenuti.
Questa attività comunque, dobbiamo dirtelo, dev'essere messa in atto molto prima di quando vorrai vederne i risultati.
Per fare in modo che motori di ricerca come Google facciano apparire i tuoi contenuti tra i primi risultati, è necessario aspettare un periodo di tempo di almeno due mesi chiamato "indicizzazione" in cui i motori di ricerca (es. Google) sottopongono ad un'analisi qualitativa il tuo contenuto per capire:
- quanto il contenuto sia di qualità per gli utenti, quanto potrà essere utile per loro
- se il tuo contenuto è conforme alle norme e segue i criteri stabiliti dal motore di ricerca stesso
- una qualità maggiore nel tuo novello contenuto, se rapportato a quelli già presenti nella pagina di risultati per cui hai lavorato affinché il tuo contenuto diventasse visibile.
Per cui, nonostante le potenzialità di questo canale siano davvero incredibili, devi comunque essere consapevole del fatto che sarà necessario del tempo, avvalendosi di questo canale, per poter cogliere i frutti del proprio (o, se deciderai di affidarti ai nostri esperti, altrui) lavoro.
Apparentemente, il fai-da-te sembra sempre l'alternativa più economica, veloce e conveniente.
Nella realtà dei fatti, però, fare da soli comporta un investimento di tempo e denaro di cui non tutti dispongono e che soprattutto, vista l'inesperienza, potrebbero non portare gli esiti attesi.
Classup.it prevede, per alcune tipologie di abbonamento, la realizzazione di un numero di contenuti dedicati unicamente a te e alle tue lezioni, pensati per diffondersi sia su internet che sui social, eseguiti da un team di professionisti qualificati proprio in questo, che avranno a disposizione i migliori software, indispensabili per ottenere risultati da questa attività.
Abbonamento che ti darà accesso a questo e molti altri servizi di cui non potrai fare a meno per pubblicizzare e vendere lezioni private.
Come trovare alunni per ripetizioni: 3. Menzione su blog di altri
Un altro modo molto efficace per pubblicizzare lezioni private e cercare di vendere corsi online è essere menzionati in articoli di blog di questo settore, proprio come quello di Classup.it, in cui ti trovi ora.
Perché?
Perché è proprio quando i tuoi alunni stanno cercando consigli su come scegliere un tutor per avere lezioni private, che la prima persona ad essere suggerita devi essere tu!
Quando c'è un articolo sul web in cui si parla di tutor della materia da te trattata, tu devi essere tra i suggeriti.
È fondamentale per sbaragliare la concorrenza.
Questo è inoltre un metodo di cui potresti vedere i risultati molto più velocemente, perché il contenuto in cui sceglierai di apparire ha già superato la durata di indicizzazione.
Per cui, dopo aver ricevuto questa menzione, non dovrai far altro che aspettare che le persone leggano di te e ti scelgano.
Dai uno sguardo ai diversi abbonamenti dedicati ai tutor di Classup.it:
non rinunciare alla possibilità di essere sempre presente quando i tuoi potenziali alunni stanno cercando la soluzione che potresti offrirgli tu.
Come trovare alunni per ripetizioni: 4. Pubblicità sui social e su Google
Per vendere lezioni online i canali di cui ti abbiamo parlato finora sono fondamentali, ma non possiamo tralasciare l'importanza e i risultati che potresti ottenere dalla pubblicità online a pagamento.
Sappiamo che i vari servizi di Classup.it di cui ti abbiamo parlato finora rappresenterebbero comunque una spesa per te, ma gli annunci sponsorizzati su Facebook, Instagram e Google sono attività che potrebbero portarti clienti velocemente.
Anche perché, come ti abbiamo spiegato nel punto precedente, la realizzazione di contenuti ad hoc per te porterà comunque risultati dopo un periodo di tempo di almeno 2 mesi.
Ma non è tutto.
Infatti, un altro importante motivo che dovrebbe spingerti a prendere in considerazione questo canale per guadagnare con le ripetizioni private, cercando di vendere lezioni online, è la possibilità di raggiungere il più alto numero di potenziali alunni in assoluto (facendo riferimento ai canali digitali).
Questo perché, scegliendo di destinare un budget alla promozione di annunci sui social e su Google, potrai essere finalmente sempre e comunque presente e visibile ai tuoi potenziali studenti, in qualsiasi momento della giornata, qualsiasi sia l'attività che stanno svolgendo.
Anche di questo canale non si possono però ignorare i rischi a cui potresti andare in contro:
non avere conoscenze e competenze di pubblicità online
non sapere a come rivolgerti specificamente ai tuoi potenziali studenti e non ad una massa indiscriminata di persone (cosa che ti porterebbe a spendere molti soldi e ottenere pochi se non nulli risultati)
- non sapere quanto budget investire su uno specifico post
- non disporre delle conoscenze adeguate per elaborare una strategia d'azione che ti consenta di mettere in atto una serie di attività che ti porteranno inevitabilmente a raggiungere i tuoi obiettivi
può portarti a bruciare tantissima liquidità senza ottenere risultati.
La soluzione preferibile se si dispone di un budget anche piccolo è cercare sempre di affidarsi a professionisti qualificati e con esperienza che ti possano aiutare a trarre il massimo risultato possibile dalla somma che sei disposto ad investire.
E soprattutto, a far in modo che i soldi che deciderai di impiegare in questa attività siano un investimento, non un azzardo.
Ti suggeriamo, in qualsiasi caso, di dare uno sguardo alle nostre tipologie di abbonamento che prevedono questa soluzione:
Metteremo a tua disposizione il nostro pubblico per consentirti di raggiungere i tuoi potenziali alunni anche sui social e ti forniremo l'aiuto dei nostri esperti per realizzare campagne pubblicitarie digitali profittevoli che ti aiuteranno a guadagnare con lezioni private.
Con questa guida ti abbiamo fornito una raccolta di strumenti che sappiamo essere fondamentali per promuoversi nell'ambito delle lezioni private, nella speranza di aiutarti a capire come trovare alunni per ripetizioni private affinché chi, come te, vuole fare di questa una professione altamente remunerativa, possa riuscirci nel migliore dei modi e nel minor tempo possibile.
Facci sapere cosa ne pensi nei commenti.
Ottieni maggiori informazioni e parlane con noi contattandoci all'indirizzo email support@classup.it . Il nostro lavoro è aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi professionali con la minor spesa possibile.
Per ricevere informazioni e restare sempre aggiornato sulle attività ideali per pubblicizzare lezioni private, iscriviti alla nostra newsletter!
Commenti