Come diventare barbiere dalla A alla Z

Scopriamo come diventare barbiere, mestiere sempre più richiesto oggi
Emanuele5 years ago, Mondo del lavoroProfessioni
come-diventare-barbiere-dalla-a-alla-z-im5tc

Il mondo dell'estetica anche maschile è in continua evoluzione e, oggi come oggi, la figura del barbiere professionista è sempre più richiesta. Figure sempre più competenti ed aggiornate vengono ricercate da clienti esigenti, rendendo il mestiere del barbiere un evergreen da non sottovalutare per esordire nel mondo del lavoro!

La formazione per questa professione, tuttavia, è più definita di quello che si può penare e richiede l'acquisizione di competenze e titoli ben delineati ed indispensabili. Inoltre con questo titolo e queste qualifiche potrai scegliere diversi sbocchi lavorativi, cosa sempre interessante per i più ambiziosi che vogliono trasformare il proprio futuro!

Scopriamo quindi come diventare barbiere, quali competenze ti saranno utili, quali sono gli step per qualificarti come acconciatore e quanto guadagna un barbiere oggi.

Come diventare barbiere: la formazione

Quello del barbiere è sicuramente un mestiere molto antico e sempre richiesto, il quale ha subito però molte modificazioni diventando così una professione che richiede una formazione ben precisa per essere svolta in maniera adeguata.

La prima cosa da sapere è che il titolo ufficiale per lavorare come barbiere è quello di acconciatore. Questo titolo infatti riunisce la categoria dei barbieri e dei parrucchieri, abolendo quindi le distinzioni professionali tra chi si rivolge al mondo maschile e chi invece punta al mondo femminile.

Ovviamente alcune distinzioni professionali sussistono, specialmente per quanto riguarda il lavoro vero e proprio: il barbiere tende infatti a specializzarsi su tagli corti e sulle tecniche di acconciatura della barba, mentre un parrucchiere si specializza principalmente su tagli lungi.

Scopriamo qali sono i percorsi utili per ottenere questa qualifica e lavorare come barbiere.

Come diventare barbiere: i diversi percorsi

Le strade per ottenere il diploma utile a diventare un acconciatore a tutti gli effetti sono principalmente tre:

  1. La prima strada prevede due anni di corsi di formazione, seguiti da un anno di stage o specializzazione.
  2. Il secondo percorso prevede un apprendistato seguito poi da un periodo di inserimento professionale della durata di un anno
  3. Il terzo ed ultimo percorso prevede lo scolgimento di un periodo di praticantato di tre anni all'interno di un salone da barbiere al quale seguirà poi un apposito corso di specializzazione.

Tutte le strade che ti ho indicato mirano profondamente alla componente pratica. Sia i corsi che i periodi di praticantato ti porteranno ad imparare, sotto la guida di esperti, le tecniche utili per lavorare come barbiere qualificato.


Vuoi diventare barbiere ma non sai a quali corsi rivolgerti? Iscriviti alle nostre notifiche per restare sempre aggiornato sui migliori corsi per barbiere!


Barbiere: chi è e cosa fa

Ottenuto il tuo diploma potrai effettivamente lavorare come barbiere. In generale il tuo lavoro consisterà nello svolgimento di tutti quei trattamenti e servizi utili per modificare, migliorare o proteggere l'aspetto estetico di barba e capelli. Ovviamente in questo novero non sono compresi i trattamenti medici, ma tutti quei trattamenti complementari che possono anche migliorare la salute di barba e capelli.

Inoltre un buon barbiere è colui che sa anche consigliare ed indirizzare i propri clienti, offrendo delle consulenze per quanto riguarda le acconciature, ma anche rispetto ai prodotti da utilizzare per determinate qualità di capelli e di cute.

Compiti del barbiere

Vediamo quindi quali sono i compiti che svolgerai in quanto barbiere. Tra questi ricordiamo:

  • analizzare o individuare le esigenze dei clienti
  • lavare i capelli al cliente ed seguire massaggi del cuoio capelluto
  • tagliare barba e capelli
  • asciugare o mettere in piega i capelli
  • tingere o colorare i capelli
  • realizzare permanenti o stiraggio
  • gestire l'agenda degli appuntamenti e accogliere i clienti
  • mantenere puliti e in ordine gli ambienti e le attrezzature
  • consigliare ed indirizzare i clienti ai giusti trattamenti

Competenze del barbiere

Non solo quindi abilità manuali e competenze specifiche, ma anche skills trasversali che ti saranno utili per lavorare attivamente come barbiere. Tra queste ricordiamo:

  • Capacità di interfacciarsi attivamente e positivamente con il cliente
  • Buona capacità di espressione orale
  • Capacità nella commercializzazione e vendita di trattamenti e prodotti
  • Capacità di gestire il proprio ed altrui tempo
  • Capacità di ascolto attivo
  • Orientamento al servizio
  • Buona adattabilità
  • Ottima destrezza delle mani e delle dita
  • Capacità di discrimnazione dei colori
  • Originalità spiccata
  • Capacità di ideazione
  • Capacità di apprendimento attivo

Come diventare barbiere: sbocchi lavorativi

Come puoi vedere le competenze utili a diventare un buon barbiere sono molteplici e tutte ti serviranno a seguire i diversi sbocchi lavorativi che questo mestiere mette in gioco.

Oltre a lavorare per terzi, infatti, sviluppando competenze di gestione d'impresa potrai metterti in proprio e aprire il tuo salone. Adempiendo agli obbilighi fiscali (apertura della partit IVA e affini) potrai seguire il tuo sogno ed avere un locale tutto tuo!


A prescindere dal settore professionale che sceglierai di perseguire è fondamentale che tu capisca se vuoi essere un lavoratore dipendente o indipendente.

Come fai a sapere quali sono le tue attitudini e a capire se sei più predisposto all’uno o all’altro?

Fai il test e scopri se sei più adatto al lavoro dipendente o autonomo!


Quanto guadagna un barbiere

Veniamo ora al dunque e chiediamoci: quanto guadagna un barbiere oggi? In media lo stipendio di un barbiere varia tra i 1100 e i 1500 euro mensili, con ovvie variazioni in base all'esperienza e alle capacità maturate durante la tua carriera.

Le cifre indicate salgono esponenzialmente per il barbiere che decide di diventare imprenditore: aprire un salone è infatti un bel rischio, ma promette anche ottimi guadagni!

Letture Consigliate

Ho qui pronte per te due letture molto diverse che non posso non consigliarti. La più eclettica è sicuramente Al suo barbiere Einstein la raccontava così. Vita quotidiana e quesiti scientifici, che puoi acquistare qui su Amazon. Questo libro ci dà l'idea di come una chiacchierata dal barbiere sia spesso un qualcosa di stimolante oltre che rilassante, e ci ricorda che questo mestiere non è solo meccanico, ma anche e soprattutto umano!

Il secondo libro è forse meno originale, ma comunque molto utile. Il Barbiere del XXI secolo: Guida, idee e tecniche è una comoda guida (anche in formato kindle) per chi si sta affacciando al mondo della barberia, ma che vuole puntare in alto sin da subito. Acquistalo qui su Amazon

Se l'articolo ti è piaciuto condividilo con tutti i tuoi amici! Non dimenticare inoltre che per qualsiasi dubbio o curiosità puoi scrivermi nei commenti qui sotto ed iscriverti alle nostre notifiche così da restare sempre aggiornato sulle migliori e più interessanti offerte formative in Italia!

Altri articoli che ti potrebbero interessare:

Commenti
Nothing...