Come imparare a programmare: i migliori corsi online

Scopri i migliori corsi online per imparare a programmare utilizzando diversi tipi di linguaggi di programmazione
Federica5 years ago, CorsiMondo del lavoro
come-imparare-a-programmare-i-migliori-corsi-online-iaccw

La digitalizzazione ha creato sempre più opportunità nel mondo del lavoro e le aziende richiedono continuamente figure professionali nel campo dell'informatica.

Un'ottima notizia per gli smanettoni e gli appassionati di programmazione informatica, considerando che il lavoro del programmatore è anche particolarmente redditizio.

Per imparare a programmare, però, non basta passione e talento.

Le competenze di una figura professionale di questo tipo spaziano dalla conoscenza dei linguaggi di programmazione all'utilizzo dei software.

Se consideri poi che esistono oltre 2000 linguaggi ti renderai conto che il percorso per intraprendere una carriera in questo settore implichi costante studio ed esercizio.

Ultimo, ma non meno importante, è fondamentale imparare tante nozioni nel minor tempo possibile: così come le aziende aumentano la richiesta, allo stesso tempo molti aspiranti programmatori si stanno formando per acquisire le nozioni indispensabili per avviare la propria carriera.

La competizione, dunque, diventa spietata.

Ma come imparare a programmare?

Se anche tu stai cercando la tua strada e pensi di voler intraprendere una professione nel campo dell'informatica, sappi che non è strettamente necessario conseguire una laurea per diventare programmatore.

Lo studio è indispensabile, ma oggi internet ti dà l'opportunità di imparare velocemente e ottenere una grossa mole di conoscenze in questo settore, seguendo dei corsi online che possano soddisfare le tue esigenze.


Come imparare a programmare: le basi

Se hai una grande passione in ambito informatico saprai che esistono tantissimi linguaggi di programmzione e che conoscerli tutti è pressoché impossibile.

Un buon programmatore deve possedere un'infarinatura di base per ogni linguaggio di programmazione e, in base alle sue conoscenze e agli obiettivi che vuole raggiungere, è in grado di scegliere il linguaggio giusto per ogni tipo di progetto.

Avere una panoramica tanto ampia e prendere le giuste decisioni può risultare complicato se non si ha una guida da seguire.

Il corso Programmazione per non programmatori fornisce all'aspirante programmatore le basi per comprendere i linguaggi di programmazione, distinguere la programmazione front-end da quella back-end e cominciare a imboccare uno specifico campo di interesse.

Il corso si propone come una guida iniziale per sviluppare le tue capacità e comprendere i meccanismi della programmazione e può essere utile al principiante che non sa da dove cominciare e vuole acquisire delle solide basi per intraprendere un percorso formativo.

Logica e basi di programmazione è un corso altamente consigliato a chi cerca un'introduzione ai concetti universali della programmazione.

Le lezioni mostrano esempi pratici utili per acquisire rapidamente le nozioni e facilitare la comprensione.

Dalla corretta scrittura di un diagramma di flusso al funzionamento di un microprocessore, il corso è rivolto a chi non ha mai programmato e vuole muovere i primi passi.

Ugualmente consigliato a chi ha appena cominciato a masticare la materia è il Corso Completo di Introduzione alla Programmazione

Attraverso i tre moduli del corso imparerai infatti a programmare da zero usando alcuni linguaggi: HTML (il linguaggio di programmazione più usato), CSS, JavaScript (linguaggio front-end utilizzato per conferire dinamicità ai siti web) e Bootstrap.

Conoscere i linguaggi non significa automaticamente saperli utilizzare: ecco perché il corso è strutturato in modo da farti apprendere i concetti attraverso la realizzazione di progetti pratici dai fondamentali alla creazione di pagine web allo sviluppo di un videogioco.

Infine, il corso ti spiegherà la differenza tra un programmatore front-end e quello back-end per darti la possibilità di continuare il tuo percorso di formazione scegliendo la strada più adatta ai tuoi interessi e alle tue capacità.

Il linguaggio HTML è alla base della programmazione e della gestione di pagine web.

Il corso HTML per Neofiti è pensato per chi vuole apprendere velocemente questo linguaggio partendo dallo studio della struttura di una pagina web fino alla gestione di forbs e tabelle.

Il corso prevede inoltre un test finale per favorire la completa assimilazione dei concetti studiati.

Imparare un linguaggio di programmazione

Lo abbiamo detto: i linguaggi di programmazione sono tantissimi e, per un programmatore, conoscerli tutti alla perfezione è un obiettivo irraggiungibile.

Eppure tutti i linguaggi vengono impiegati per progetti specifici.

Che tu voglia diventare un programmatore front-end o back-end, imprescindibile nella tua formazione è imparare a programmare in PHP.

Il linguaggio PHP non è nuovo, eppure rappresenta ancora oggi una base fondamentale per il lato back-end di molti siti web (uno fra tutti, Wordpress).

Il Corso PHP Online è un corso gratuito incentrato sulle nozioni basilari per imparare a creare siti web dinamici utilizzando questo tipo di linguaggio.

Il corso parte dalle basi e include video-lezioni integrate da documenti in pdf.

Tenuto dallo stesso insegnante, il Corso PHP 7 e MySQL è rivolto a coloro che hanno già familiarità con il linguaggio PHP ma vogliono approfondirne la conoscenza, implementando le proprie skill.

Un corso che consiste in poca, utile teoria, ma che ti aiuta a mettere in pratica, sin dall'inizio, ciò che hai imparato e per permetterti, in un secondo momento, di passare allo step successivo della programmazione ad oggetti.

Basato anch'esso sull'importanza della pratica, il corso gratis Creare una Landing Page nasce con l'obiettivo di utilizzare i linguaggi HTML e CSS per realizzare una landing page efficace.

Oltre al vantaggio di lavorare a un progetto reale di programmazione, il corso offre importanti nozioni per ottenere un risultato finale che attiri traffico e che si posizioni sulle pagine SERP dei motori di ricerca.

Una competenza che diviene utile al programmatore che aspira a lavorare per aziende e imprese che vogliono aumentare i propri profitti sfruttando le potenzialità del web.

Sulla stessa scia, Impara a creare Videogiochi in HTML 5 ti dà la possibilità di imparare il linguaggio HTML 5 attraverso la creazione di un gioco in 2d.

Questo corso è gratuito ed è maggiormente consigliato a coloro che aspirano a diventare programmatori di videogiochi, ma non hanno alcuna esperienza nel settore.

Per chi invece è interessato alla programmazione back-end, il corso Impara a Programmare con Ruby on Rails dà l'opportunità di creare un marketplace completo con Ruby on Rails.

Dall'installazione per diversi sistemi operativi alla creazione di pagine, dalle nozioni utili a migliorare la user experience ai tocchi finali, il corso è aperto sia ai programmatori che cercano un approccio semplice e immediato con Ruby on Rails, ma anche a chi non ha alcuna esperienza di programmazione.


Come imparare a programmare in Java e JavaScript

Il linguaggio Java è uno dei linguaggi più utilizzati e anche uno dei più richiesti in ambito professionale.

Questo perché Java può essere utilizzato in tantissimi contesti, dallo sviluppo web a quello mobile.

Il corso Java 10 Guida Completa è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare ad utilizzare questo linguaggio ad oggetti.

Il corso è adatto tanto ai principianti quanto a chi si trova già a un livello intermedio: si comincia dai fondamentali e si arriva a risultati professionali.

Sulla pagina dedicata al corso sono disponbili delle anteprime gratuite per introdurti al corso e agli argomenti trattati.

Se invece sei interessato ad imparare la programmazione in JavaScript, Lacerba offre un Corso introduttivo a JavaScript che, attraverso la realizzazione di una versione web del gioco "sasso, carta, forbice" ti insegna le basi e le logiche fondamentali di questo linguaggio.

Ugualmente consigliato ai principianti, il corso di Simona Tocci Introduzione pratica alla programmazione in JavaScript fornisce non solo un'ottima base teorica, ma la possibilità di mettere in pratica ciò che hai imparato.

Durante il corso vengono infatti proposti esempi concreti che ti aiuteranno a comprendere ogni passaggio della scrittura in codice.

Potrai poi mettere in pratica ciò che avrai visto negli esempi grazie agli esercizi proposti.

Dato l'insegnamento graduale e l'introduzione dedicata ai principi fondamentali del linguaggio, il corso è adatto a chiunque voglia imparare a programmare anche se questo è il suo primo approccio alla disciplina.

Il Corso JavaScript per imparare a programmare si pone lo stesso obiettivo fornendoti video-lezioni esplicative integrate ad esercizi che possano farti mettere subito in pratica le nozioni acquisite.

Le lezioni sono adatte anche a chi non ha alcuna esperienza nel campo della programmazione perché parte da concetti basilari.

Guarda i primi video gratuiti sulla pagina dedicata al corso.

Imparare a programmare con Python

Un'altra grande opportunità per accrescere il tuo curriculum è imparare a programmare con Python.

Linguaggio di programmazione versatile, semplice ma potente, Python può essere utilizzato in diversi ambiti.

Se hai bisogno di partire da zero, Python per Principianti Assoluti è il corso che fa per te.

Il metodo di apprendimento non include la sola teoria, ma ti mette a disposizione, dopo ogni lezione, tantissimi esercizi per renderti autonomo e in grado di scrivere i tuoi primi programmi sin dalle prime lezioni.

Oltre alle video-lezioni avrai a disposizione oltre 100 risorse scaricabili e le slide in formato pdf. Guarda i video introduttivi gratuitamente e leggi le recensioni degli studenti per avviare il tuo percorso di formazione.

Altro corso consigliato a chi sta cercando un primo approccio è Python 3 per principianti: le basi.

Adriano Grimaldi, programmatore con esperienza nel campo della formazione online, mette a disposizione il suo sapere in questa guida sulle basi di Python.

Con un'introduzione sulla sintassi e i costrutti principali, le lezioni si focalizzano su 4 delle strutture dati principali. Questo, per favorire una comprensione completa e approfondita che potrai mettere in pratica cominciando subito ad esercitarti con le mille possibilità di Python.

Python 3.7 Guida Completa è invece rivolto a chi ha intenzione di ottenere risultati professionali.

La prima parte del corso è dedicata a lezioni sulla programmazione ad oggetti che ti saranno utili non solo per programmare con Python, ma con altri linguaggi ad oggetti come Java o C++.

Anche in questo caso le lezioni teoriche sono accompagnate da vari esercizi per verificare il tuo grado di apprendimento.

Sulla pagina dedicata al corso troverai molte anteprime gratuite che ti daranno un'idea della struttura del corso e dei concetti che andrai ad imparare.

Infine, con il corso Python con Django hai la possibilità di sviluppare un progetto di blog con Python e Django.

Lezioni pratiche, ricche di esempi concreti ed esercitazioni per prendere subito familiarità con questo linguaggio e lavorare ad un progetto reale.

Non è necessario possedere le basi del linguaggio, ma è consigliabile avere già esperienza nell'ambito della programmazione per comprendere appieno il programma del corso.

Imparare a creare App

Il settore di sviluppo di mobile app è in costante crescita. Basti pensare che ognuno di noi ha scaricato e utilizzato almeno una volta nella vita un'applicazione per smartphone.

Per ogni sistema operativo esistono diversi linguaggi di programmazione per app.

Il Master in IOS 11 e Swift 4 ti accompagna passo dopo passo verso la programmazione di app e videogiochi per Iphone e Ipad.

Un master completo per imparare tutto ciò che c'è da sapere (e da fare) per creare delle app perfette, sia dal punto di vista grafico che funzionale.

Come imparare a programmare come front-end, back-end o full-stack developer

Come abbiamo detto, nessun developer ha la possibilità di imparare tutti i linguaggi di programmazione esistenti e occuparsi di ogni campo di sviluppo.

Esiste il front-end developer il cui compito è di occuparsi dell'accessibilità e del design di un sito web, il back-end developer che invece cura il lato strutturale dello stesso e il full-stack che ha invece nozioni dell'uno e dell'altro.

La Masterclass Diventa un Programmatore front-end prepara l'aspirante programmatore a intraprendere una professione in questo settore.

Imparerai a utilizzare i linguaggi più comuni in questo campo, come HTML, CSS, JavaScript e jQuery o il framework Bootstrap.

Il tutto mettendo in pratica le nozioni teoriche per permetterti di lavorare sin da subito su progetti reali.

Diventa programmatore back-end è la Masterclass dedicata a questa figura professionale.

Il corso ti dà le basi per lavorare alla struttura di un sito web, utilizzando linguaggi HTML, CSS e programmando con Ruby on Rails.

Anche in questo caso sono previste prove pratiche per migliorare il tuo apprendimento.

Infine, la Masterclass Diventa un programmatore full-stack ti insegna a creare applicazioni e siti web sfruttando linguaggi HTML, CSS, SASS, JavaScript, Bootstrap, Ruby on Rails per prepararti ad affrontare una carriera come full-stack developer.

Tutte le Masterclass sono divise in moduli e le lezioni, una volta acquistate, sono tue a vita, per darti la possibilità di vederle e rivederle ogni volta che vuoi.

Conclusioni

Se la tua passione è l'informatica e vuoi tradurla in un'opportunità professionale, i corsi online ti danno la possibilità di non rinunciare alle tue aspirazioni!

Con il vantaggio di avere costi più accessibili rispetto ai corsi tradizionali di programmazione, i corsi online sono adatti anche a chi, a causa dei tanti impegni quotidiani, non ha molto tempo da dedicare allo studio.

Sarai tu a decidere quando e dove vedere le tue lezioni, senza limiti di tempo e seguendo i tuoi ritmi di apprendimento!

I programmatori sono figure professionali molto ricercate al giorno d'oggi.

Acquisire una buona mole di competenze e non smettere mai di imparare sono il primo, indispensabile passo per avviare una carriera di successo. Visita le pagine dedicate ai corsi, scegli quello più adatto alle tue esigenze e preparati a diventare programmatore!

Altri articoli che ti potrebbero interessare:

Commenti
Nothing...